Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pedro confeziona, Cholito-gol! Nandez porta ossigeno alla mediana: le pagelle rossoblù

Le pagelle del Cagliari, che pareggia a Reggio Emilia contro il Sassuolo

Condividi su:

Cragno: 6.5. Subito impegnato da Haraslin, Caputo e Locatelli, sui quali non fatica, risponde invece alla grande ancora su Haraslin. Nel secondo tempo neutralizza un destro centrale di Obiang, mentre capitola senza avere responsabilità su una perfetta punizione di Bourabia.

Faragò: 5.5. Haraslin lo mette in difficoltà, soprattutto in seguito a cambi gioco, costringendolo dopo sei minuti al fallo che costa il cartellino giallo e ne condiziona il match. Qualche errore di troppo anche nell’impostazione e in marcatura. Un buon intervento in chiusura sul finale di primo tempo, mentre nella ripresa prende maggiormente le misure e risulta più utile quando viene avanzato.

Walukiewicz: 6.5. Pulito negli interventi, non rischia particolarmente.

Klavan: 5.5. Soffre quando Caputo gli passa alle spalle. Bravo quando smarca il compagno di tacco, è costretto ad uscire per infortunio (Dal 1’ st. Pisacane: 6-. Bene nelle chiusure pulite, fino a quando un suo intervento forse evitabile genera la punizione che porta al pareggio neroverde).

Lykogiannis: 6.5. Ha un cliente difficile come Berardi ma lo tiene. Ci prova su punizione anche se la palla è lentissima. Riesce ad abbinare con qualità le due fasi.

Caligara: 5.5. Troppo lento in impostazione, è più efficace nel pressing anche se meriterebbe il giallo per un fallo, non concesso dall’arbitro (Dal 62’ Zappa: 6.5. All’esordio, macina subito metri lungo la corsia destra. Mette lo zampino sul vantaggio rubando palla e facendo partire il contropiede di Nandez che condurrà alla rete.

Marin: 5. Paga l’impatto con la Serie A mostrando un passo non adatto e perdendo troppe volte palla (Dal 76’ Oliva: s.v.)

Rog: 5.5. Un bello spunto di Locatelli lo porta commettere fallo da ammonizione. Bravo ad inserirsi e cambiare ritmo, ma non basta (Dal 76’ Sottil: 6. Qualche spunto positivo).

Nandez: 6.5. Si becca il giallo per un ruvido intervento ma mette in mostra una tecnica sopraffina. Male quando perde banalmente palla in impostazione regalando un contropiede ai padroni di casa. Impegna con un bel tiro Consigli nella ripresa, e risulta decisamente più utile quando viene spostato lungo la linea di centrocampo, orchestrando il contropiede del vantaggio e servendo Simeone che è leggermente più avanti rispetto alla difesa del Sassuolo e si vede il gol annullato.

Joao Pedro: 6.5. Dimostra di non essere troppo a suo agio nella posizione. Tenta la conclusione, debole. Ma è nella ripresa che si prende la scena, crossando perfettamente per la testa di Simeone, che trova il gol (Dall’88’ Tripaldelli: s.v.).

Simeone: 7. Chi se non lui? Ha sulla testa due palloni per segnare ma li spedisce alti. Prende bene posizione, costringendo l’avversario spesso al fallo. Mel secondo tempo riprende il discorso interrotto con la scorsa stagione, siglando la prima rete di questo campionato sfruttando al meglio un cross al bacio di Pedro. Potrebbe raddoppiare ma è in leggero fuorigioco e la marcatura viene annullata.

All. Di Francesco: 6. La squadra non gira come il tecnico vorrebbe, almeno per tutto il primo tempo. Quando porta Nandez lungo la linea mediana i risultati si vedono: il gioco migliora e giunge la rete del vantaggio. Per quanto subìto dal Sassuolo il pari è giusto. Con l’arrivo di nuovi rinforzi il mister si augura di poter far divertire i tifosi.

Condividi su:

Seguici su Facebook